Above Us, Steorra Eau de Parfum: letteratura celeste

Letteratura

Gli esseri umani sono da sempre affascinati dalle stelle. Le luci della città possono coprire tutto, i nostri telefoni possono distrarre quanto vogliono: ma se vi ritrovate sotto un cielo stellato in una notte limpida, non potrete fare a meno di alzare lo sguardo, completamente rapiti. In ogni parte del mondo, da sempre, cerchiamo le stelle con lo sguardo, sentendo nel profondo quella vastità che va oltre tutto ciò che conosciamo.

Above Us, Steorra Eau de Parfum, è il nostro omaggio a quell'universo sconfinato. Una meditazione sul caso e le possibilità, racchiusa in una fragranza opulenta e ambrata.

Aesop Above Us, Steorra fragrance with the products key ingredients.

Con la sua complessa costellazione di note, Above Us, Steorra Eau de Parfum ci chiama a osservare le stelle, a colmare lo sguardo di tutto ciò che possiamo vedere, e ad aprire la mente verso le infinite possibilità che si estendono oltre.

Per celebrarne il lancio, spostiamo per un momento l'attenzione dal firmamento alla pagina, quell'altro spazio dove gli uomini hanno riversato la loro meraviglia suscitata dalle stelle. Ne nasce una piccola raccolta di grandi idee; questa selezione di letture ""celesti"".

Orbital - Samantha Harvey

Dalla Stazione Spaziale Internazionale, quattro astronauti e due cosmonauti riflettono su desiderio, scienza, amore, guerra, natura, clima, dovere, viaggi lunari, vita, morte e tutto ciò che conoscono e ignorano di quel pianeta familiare eppure enigmatico, ipnotizzante, che ruota sotto di loro. In questa breve novella, Samantha Harvey crea un'epopea, seguendo i pensieri di sei persone eccezionali attraverso una serie di istantanee che regalano al lettore uno sguardo davvero extraterrestre.

A shadow thrown on wall depicting a person reading.

First Knowledges | Astronomy: Sky Country – Karlie Noon e Krystal De Napoli

L'Australia è formata da oltre 250 Nazioni Indigene, e per più di 65.000 anni i suoi Primi Popoli hanno creato e raffinato sistemi di vita complessi in sintonia con terra, mare e cielo. La serie First Knowledges rappresenta un catalogo fondamentale del sapere delle Prime Nazioni australiane: volumi accessibili che sono insieme manuali pratici e strumenti didattici. Il quarto volume "Astronomy: Sky Country" 'traccia un quadro completo di come diverse nazioni si relazionano alle stelle, raccontando legami antichi tra costellazioni e territori che da millenni orientano agricoltura, navigazione terrestre e marina, vita sociale e innumerevoli altre pratiche, ancora oggi.

Stars and space seen through the nights sky.

De caelo - Aristotele

Il trattato di Aristotele del 350 a.C. sul cosmo, incentrato principalmente sulla composizione, funzione e movimento dei corpi celesti. Fra le sue riflessioni rivoluzionarie, l'opera esplora le caratteristiche e le potenzialità dell'etere, il quinto elemento teorico che si riteneva esistesse soltanto al di là dei limiti terrestri. Essendo considerate entità formate e vivificate da questa sostanza misteriosa e davvero ultraterrena, tutte le masse extraterrestri risultavano, per Aristotele, forme divine, forse addirittura animate da un'anima.

A macro picture detailing the ingredient Amber.

The Glass Universe: How the Ladies of the Harvard Observatory Took the Measure of the Stars - Dava Sobel

Molto di quello che sappiamo sull'universo osservabile lo dobbiamo al lavoro di un numero incalcolabile di persone rimaste sconosciute, spesso donne, e anche bambini, che affiancarono i loro famosi omologhi nel disegnare le mappe del nostro contesto cosmico. Tra fine Ottocento e primo Novecento, buona parte di questo lavoro cartografico si faceva con lastre di vetro, da qui il titolo del libro del 2017 di Dava Sobel dedicato alle donne reclutate dai direttori di Harvard per aiutare nella creazione di astrofotografie pionieristiche. Una cronaca preziosa del lavoro che ha cambiato il mondo, compiuto da ricercatrici precise che rischiavano di perdersi nel buco nero della storia.

Light cast over a persons eye.

The Stuff of Stars - Marion Dane Bauer ed Ekua Holmes

La tecnica della carta marmorizzata dà vita all'universo in questo magnifico albo illustrato dedicato alla storia del Big Bang. Le visioni eteree che sgorgano dalla mente dell'artista Ekua Holmes guidano lo sguardo in spirali di colore, mentre la prosa poetica di Marion Dane Bauer ripercorre la storia dell'esistenza dal puntino solitario al cosmo infinito. Opera di fascino universale che non conosce barriere generazionali.

Painted, cloud-like texture.

Dead Stars - Ada Limón

Per ripulire il palato da tutti questi concetti complicati: ecco qualcosa di più sciolto: Dead Stars. Una poesia di Ada Limón sui corpi nati dalle stelle e sull'eleganza di fare spazio. Terrosa, trascendente, eterna, immediata.

Shadow of a planet or moon in the nights sky with stars.
Resurrection hand balm in tube placed on a wooden shelf
Lessons from the lab
Tempo di lettura 3 minuto
Three amber fragrance bottles nestled in layers earth-toned fabric.
Lessons from the lab
Tempo medio di lettura: sette minuti

‘Do not look at stars as bright spots only. Try to take in the vastness of the universe.’

Maria Mitchell